Nasco come web developer e, inizialmente, mi occupo principalmente di sviluppo e personalizzazione di siti e applicazioni basate su Joomla, WordPress e Moodle.

Mi piace curare soprattutto l’aspetto tecnico, lavorando dal design dei template alla realizzazione di componenti che dialogano con database e sistemi vari di gestione dati. Parallelamente, mi dedico anche allo sviluppo in Rust, dove sperimento con applicazioni desktop e CLI pensate per automatizzare processi e gestire dati in modo efficiente.

Lavoro quotidianamente in ambiente Linux, che considero il mio spazio naturale di sviluppo: mi piace configurarlo a fondo, ottimizzando strumenti come tmux, Neovim e i vari ambienti di shell. Nel mio lavoro cerco sempre ordine, chiarezza e coerenza architetturale, puntando a soluzioni solide e pulite. Sto cercando di ampliare e potenziare le mie competenze in linguaggi di basso livello come C per cercare di comprendere meglio il funzionamento interno dei sistemi e migliorare le mie capacità di programmazione a livello più profondo.

L’ideale sarebbe riuscire ad abbandonare del tutto linguaggi e framework di alto livello, per concentrarmi su soluzioni più vicine all’hardware e alla gestione diretta delle risorse di sistema.